[Area] Viva il 1° maggio!

Ida Teresi ida.teresi a giustizia.it
Mer 1 Maggio 2024 11:14:44 CEST


A tutte le lavoratrici, e in particolare alle lavoratrici madri e a tutte quelle che, senza figli ma affiancando cura familiare e lavoro, hanno consentito a questo mondo di andare avanti.
Non condivido affatto, e anzi rifiuto fermamente l'idea che la maternità "completi" l'essere donna. Ognuno ha diritto di esprimere la propria personalità senza dover corrispondere a modelli imposti, a sovrastrutture culturali, a opportunismi sociali. Lo dice la nostra Costituzione, ma direi che è espressione di un principio "naturale" di umanesimo sociale.
Ancora, non è neppure vero che le donne senza figli non abbiano parimenti da affrontare i pesi di cure familiari: poiché la nostra cultura è ancora sotto questi profili estremamente arretrata e opportunisticamente discriminatoria.
Perciò, onore a tutte le donne lavoratrici, madri e no!
Perciò voglio oggi ricordare il coraggio e la forza di tante donne che lavorano (e hanno sempre lavorato) dentro e fuori casa, accettando anche trattamenti offensivi e discriminatori, e stringendo i denti con resilienza e orgoglio. Oggi come nei secoli scorsi.
Perciò voglio oggi ricordare che non è affatto vero che in questi anni le donne siano più presenti nel mondo del lavoro: lo sono sempre state!
Hanno contribuito alla rivoluzione industriale, facendo figli e al tempo stesso affrontando turni massacranti in fabbrica; hanno costruito il tessile in Italia; sono state parte fondamentale della rivoluzione agricola. E nel frattempo continuavano a occuparsi degli anziani, della famiglia, dei figli. Pur di fronte ad abusi di ogni sorta, e spesso a vere e proprie violenze, fisiche e morali.
Le cronache di ciò che accadeva nell' 800 o nei primi del '900 fotografano una realtà che genera tuttora rabbia in chi creda nell' uguaglianza. Ma ciò che è peggio è dover constatare che nonostante alcune apparenti conquiste, spesso solo formali, molte cose non sono per nulla cambiate.
L'uguaglianza sostanziale è ancora lontana.
La cultura italiana ancora arretrata e patriarcale, se non misogina.
Buon primo maggio.
Ida Teresi

Il 1 mag 2024 09:37, Questione Giustizia - Redazione <redazione a questionegiustizia.it> ha scritto:
Viva il 1° maggio!
[https://www.questionegiustizia.it//data/upload/p825-1.jpg]
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20240501/ceab7183/attachment-0001.html>


Maggiori informazioni sulla lista Area