[Area] QG - Imparzialità del magistrato e credibilità della magistratura

Questione Giustizia - Redazione redazione a questionegiustizia.it
Ven 10 Maggio 2024 09:18:19 CEST


   Premesse alcune considerazioni sull’inevitabilità dei giudizi di valore nell’interpretazione delle disposizioni normative, l’Autore tenta di chiarire i termini delle convergenze e delle divergenze tra imparzialità e indipendenza dei magistrati. Il tradizionale concetto di “prestigio” della magistratura, di estrazione autoritaria, dovrebbe sempre essere sostituito da quello di “credibilità”, che evoca il rapporto di fiducia che deve esistere tra magistrati e cittadini. L’imparzialità deve accompagnarsi all’immagine di essa (apparenza) proprio per mantenere viva la fiducia. Quest’ultima non ha, però, motivo di venire meno se il magistrato palesa, anche in pubblico e con energia, la propria adesione ai principi costituzionali di libertà, eguaglianza e tutela della dignità di tutte le persone, senza discriminazione alcuna.

   di Gaetano Silvestri

   https://www.questionegiustizia.it/rivista/articolo/imparzialita-del-magistrato-e-credibilita-della-magistratura
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20240510/de8da3fa/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Area