[Area] Il nuovo Tribunale persone minori e famiglie PARTE SECONDA di Domenico Pellegrini

Giustizia Insieme redazione a giustiziainsieme.it
Gio 23 Maggio 2024 08:43:11 CEST



Il nuovo Tribunale persone minori e famiglie: cosa occorrerebbe fare 
entro il 17 ottobre 2024 perché possa funzionare [1]

PARTE SECONDA [1]

di Domenico Pellegrini

Sommario: 2. Analisi delle attività necessarie per l'avvio del nuovo 
TPMF - 2.1. Le scadenze previste dal D.lgs 149/2022 - 3. I profili 
ordinamentali del nuovo TPMF - 3.1. Istituzione del TPMF - 3.2. 
Composizione del nuovo TPMF: i magistrati ordinari (art. 50) - 3.3. Il 
settore penale della sezione distrettuale - 3.4. Istituzione dei 
Presidenti di sezione - 3.5. L'ufficio per il processo nel TPMF - 3.5.1. 
Costituzione e composizione dell'ufficio per il processo presso le 
sezioni distrettuali e le sezioni circondariali - 3.5.2. I funzionari 
addetti all'ufficio per il processo - 3.5.3. Funzioni e compiti dei 
giudici onorari di pace (art. 14) - 3.5.4. Funzioni e compiti dei 
giudici onorari esperti (art. 15) - 3.6. Composizione del nuovo TPMF: 
aspetti critici nell'assegnazione dei giudici esperti - 3.7. 
Composizione del nuovo TPMF: aspetti critici nell'assegnazione dei 
giudici onorari di pace - 3.8. Composizione del nuovo TPMF: aspetti 
critici nell'assegnazione degli addetti all'Ufficio per il Processo - 
3.9. Composizione del nuovo TPMF: il personale amministrativo - 3.10. 
Composizione del nuovo TPMF: i dirigenti amministrativi.

Links:
------
[1] 
https://www.giustiziainsieme.it/it/processo-civile/3152-il-nuovo-tribunale-persone-minori-e-famiglie-domenico-pellegrini-parte-seconda
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20240523/28b7af92/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Area