[Area] [Europa - Magistratura democratica] Adesioni appello per Emilio Sirianni

Francesco Buffa francesco.buffa a giustizia.it
Mer 26 Giu 2024 14:36:39 CEST


Aderisco ed invio email all indirizzo indicato
Francesco Buffa, Cassazione

Inviato da Outlook per iOS<https://aka.ms/o0ukef>
________________________________
Da: europa-magistraturademocratica a googlegroups.com <europa-magistraturademocratica a googlegroups.com> per conto di Stefano Celli <riccelli64 a gmail.com>
Inviato: Wednesday, June 26, 2024 10:21:08 AM
A: europa-magistraturademocratica <europa-magistraturademocratica a googlegroups.com>; Area <area a areaperta.it>
Oggetto: [Europa - Magistratura democratica] Adesioni appello per Emilio Sirianni


Appello per Emilio Sirianni e per il libero pensiero dei magistrati.

peremiliosirianni a gmail.com<mailto:peremiliosirianni a gmail.com>





Il 5 giugno CSM ha deliberato di non riconoscere ad Emilio Sirianni, consigliere della Corte d'appello di Catanzaro, la settima valutazione di professionalità, valorizzando oltremisura i commenti privati intercorsi in una conversazione dallo stesso intrattenuta con un amico e intercettata nell'ambito di un procedimento penale avviato nei confronti di quest’ultimo.

Sulla specifica vicenda, ed in particolare sui consigli giuridici che il collega Sirianni ha fornito a Domenico Lucano (esponente politico residente in un diverso distretto da quello lavorativo del magistrato in valutazione), era già stata esclusa qualsiasi responsabilità sia in sede penale (decreto di archiviazione del GIP di Locri del 12 settembre 2019) che disciplinare (sentenza della Corte di cassazione a Sezioni Unite n. 6003/2021 – RG 24918/2020). In particolare, sul punto confermando la pronuncia assolutoria della Sezione Disciplinare del CSM, la Cassazione ha statuito che: <<È appena il caso di ricordare che, su tale argomento, queste Sezioni Unite, richiamando i ripetuti insegnamenti della Corte Costituzionale, hanno già affermato che i magistrati devono godere degli “stessi diritti di libertà di ogni altro cittadino”, per cui sono da considerare liberamente espletabili “le attività che costituiscono espressione di diritti fondamentali, quali la libertà di manifestazione del pensiero, di associazione e di esplicazione della personalità”>>.

 Per quanto riguarda, poi, le qualità professionali del magistrato in valutazione, nel corso dei 28 anni di carriera ha sempre riportato giudizi ampiamente positivi per capacità e laboriosità.

Manifestiamo per questo il nostro forte dissenso su una delibera del genere, palesemente infondata sotto il profilo giuridico, perché si rivaluta lo stesso fatto già giudicato irrilevante dal giudice disciplinare in un contesto del tutto eccentrico (la valutazione quadriennale, dove si valuta la complessiva attività del magistrato e non una singola condotta) e molto preoccupante sotto il profilo di politica generale attinente alla indipendenza della magistratura, perché si arriva di fatto a sanzionare un magistrato, privandolo del trattamento giuridico ed economico che gli compete, semplicemente perché in privato ha manifestato opinioni sgradite alle autorità.

Se questa è la situazione, che anche le modifiche costituzionali in corso di approvazione prefigurano, con il concreto rischio del tramonto della magistratura orizzontale, sottoposta a controlli e limitazioni che ne minano seriamente l'indipendenza, è il momento di mobilitarsi per la difesa dello stato di diritto e per l'indipendenza di noi tutti.

Pertanto, esprimiamo l’auspicio che l'Associazione Nazionale Magistrati ponga in essere tutte le iniziative nelle sedi competenti per la tutela del collega coinvolto e per la sensibilizzazione dell'opinione pubblica sull'esigenza, fondamentale, di avere magistrati indipendenti nella loro attività e liberi nel loro pensiero.

Non si tratta soltanto di difendere i diritti di Emilio Sirianni, oggi, o di qualunque altro magistrato domani: una magistratura condizionata è una sconfitta per tutti i cittadini impegnati nell'attuazione dei diritti fondamentali e che credono in una giustizia capace di garantirli.



Per aderire mandare una mail a uno di questi indirizzi:

peremiliosirianni a gmail.com<mailto:peremiliosirianni a gmail.com>

stefano celli

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Europa - Magistratura democratica" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a europa-magistraturademocratica+unsubscribe a googlegroups.com<mailto:europa-magistraturademocratica+unsubscribe a googlegroups.com>.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/europa-magistraturademocratica/CABRApEWkAZmx0R4o_S93TWiRXNuE%3DV%2BG7J6joO0k-3aUs5t%3DBA%40mail.gmail.com<https://groups.google.com/d/msgid/europa-magistraturademocratica/CABRApEWkAZmx0R4o_S93TWiRXNuE%3DV%2BG7J6joO0k-3aUs5t%3DBA%40mail.gmail.com?utm_medium=email&utm_source=footer>.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20240626/f7fa82c0/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Area