[Area] I magistrati nell’era dei social tra libertà di espressione ed esigenze d’imparzialità di Francesco Dal Canto
Giustizia Insieme
redazione a giustiziainsieme.it
Lun 1 Lug 2024 09:14:10 CEST
I MAGISTRATI NELL’ERA DEI _SOCIAL _TRA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE ED
ESIGENZE D’IMPARZIALITÀ [1]
di Francesco Dal Canto
Sommario: 1. Un tema attuale, non certo nuovo; 2. I molteplici volti
dell'imparzialità del magistrato; 3. Dall'obiettivo dell'imparzialità ai
rischi della neutralità culturale; 4. L'"apparenza" d'imparzialità e la
fiducia nel potere giudiziario; 5. Il dovere di apparire imparziale come
regola di condotta del magistrato; 6. L'apparenza d'imparzialità e i
possibili limiti di contenuto alla libertà d'espressione del magistrato:
riserbo, non silenzio; 7. Quali regole per imporre "equilibrio e
riserbo" e garantire l'immagine d'imparzialità della magistratura, tra
_hard law_ …; 8. … e _soft law_: la deontologia giudiziaria e il ruolo
del C.S.M.; 9. Osservazioni conclusive.
Links:
------
[1]
https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-innovazione/3187-i-magistrati-nellera-dei-social-tra-liberta-despressione-ed-esigenze-dimparzialita-francesco-dal-canto
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20240701/38fa404a/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Area