[Area] Il rinvio pregiudiziale, l’art. 1284 c.c. e il rapporto tra cognizione ed esecuzione: alcune riflessioni a margine di due recenti pronunce delle Sezioni Unite di Giuseppe De Gregorio
Giustizia Insieme
redazione a giustiziainsieme.it
Gio 4 Lug 2024 08:43:41 CEST
Il rinvio pregiudiziale, l'art. 1284 c.c. e il rapporto tra cognizione
ed esecuzione: alcune riflessioni a margine di due recenti pronunce
delle Sezioni Unite [1]
di Giuseppe De Gregorio
Con due sentenze rese nello scorso mese di maggio, le Sezioni Unite
della Suprema Corte tornano a confrontarsi con la giurisprudenza di
merito, col nuovo strumento processuale del rinvio pregiudiziale _ex_
art. 363bis c.p.c., su temi di rilevante portata nelle aule di
Giustizia, quello degli interessi: nelle sentenze nn. 12449, resa il 7
maggio, e 12974, del 13 maggio, la questione sottoposta dai giudici
remittenti (rispettivamente, Tribunale di Milano e Tribunale di Parma)
riguarda la disciplina dei cd. 'super-interessi' di cui all'art. 1284
c.c.
Links:
------
[1]
https://www.giustiziainsieme.it/it/processo-civile/3194-il-rinvio-pregiudiziale-lart-1284-c-c-e-il-rapporto-tra-cognizione-ed-esecuzione-alcune-riflessioni-a-margine-di-due-recenti-pronunce-delle-sezioni-unite
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20240704/b67e8772/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Area