[Area] Sospensione e decadenza dalla carica di componente del Consiglio Superiore della Magistratura: una ricognizione, tra regole e principi. di Andrea Apollonio
Giustizia Insieme
redazione a giustiziainsieme.it
Mar 1 Ott 2024 07:31:46 CEST
Sospensione e decadenza dalla carica di componente del Consiglio
Superiore della Magistratura: una ricognizione, tra regole e principi.
[1]
di Andrea Apollonio
_L'11 settembre 2024 è stato per la prima volta applicato ad un
componente del Consiglio Superiore della Magistratura l'istituto della
sospensione. Invero, gli studi sulla normativa che regola il
funzionamento dell'organo di governo autonomo, ed in particolare sulla
legge 24 marzo 1958, n. 195, lasciano spesso in ombra la (scarna)
disciplina della sospensione e della decadenza, fino a ieri mai
azionata. Eppure, l'art. 37 ricopre una notevole rilevanza sistematica,
perché si connette indissolubilmente al necessario prestigio dell'organo
di governo autonomo, a sua volta specchio del prestigio dell'ordine
giudiziario: ed è in quest'ottica che se ne propone una ricognizione,
tra regole e principi, volta a superare per via interpretativa le
numerose lacune di una normativa disarmonica, perché mai aggiornata. _
Sommario: 1. Premessa - 2. Il prestigio dell'organo di governo autonomo
- 3. Sospensione e decadenza - 3.1. La _ratio_ dei due istituti - 3.2.
La sospensione facoltativa e il problema del «procedimento» - 3.3.
_(s__egue)_ Un giudizio (_limitatamente_) vincolato - 3.4. Le vicende
del procedimento penale - 3.5. _(segue)_ Lo "strano" caso del
patteggiamento - 3.6. L'impugnativa della delibera - 4. È giusto
distinguere tra consiglieri laici e togati? - 5. L'impermeabilità della
funzione consiliare: osservazioni conclusive.
Links:
------
[1]
https://www.giustiziainsieme.it/it/ordinamento-giudiziario/3259-sospensione-e-decadenza-dalla-carica-di-componente-del-consiglio-superiore-della-magistratura-una-ricognizione-andrea-apollonio
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20241001/61bce289/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Area