[Area] AreaDG La debacle dell’informatica degli uffici giudiziari
Coordinamento AreaDG
coordinamentoarea a gmail.com
Gio 3 Ott 2024 08:03:33 CEST
AreaDG
La debacle dell’informatica degli uffici giudiziari
Ieri la circolazione ferroviaria ha subito pesanti rallentamenti.
L’informatica giudiziaria, che avrebbe dovuto essere la locomotiva per una
giustizia più efficiente, ormai deraglia da tempo.
Non si può più parlare di disservizi: il Ministero non dialoga con gli
uffici, non ascolta le lamentele dei colleghi, i fermi dei servizi
informatici si susseguono.
Il 27.9.2024 c’è stata la paralisi dei servizi informatici SICID e SIECIC
in molti uffici, tra cui la Suprema Corte di Cassazione, che ha impedito il
deposito atti ad avvocati e magistrati e finanche le attività,
amministrative e giudiziarie, urgenti.
Il fermo, programmato originariamente sino alle ore 8.00 del 30.9.2024, si
è protratto in tante sedi fino alla giornata del 2 ottobre senza che gli
uffici abbiano ricevuto alcuna informazione sui tempi di ripristino dei
servizi e sul successo dell’intervento di manutenzione, che ancora ad oggi
non pare completato.
Non si possono accettare patch day che si protraggono, sempre più spesso,
oltre le date indicate senza informazioni precise sui tempi ed i motivi
degli interventi.
Abbiamo assistito alla frettolosa introduzione del servizio di
“accettazione automatica di cancelleria”, non preannunciato agli uffici e
reso pubblico con le circolari ministeriali del 6 e 19.09.2024, con cui il
Dipartimento dell’innovazione tecnologica ha chiarito che sarà possibile
l’ingresso nei sistemi informatici civili e quindi nei registri informatici
di cancelleria di alcuni atti “senza che sia necessaria alcuna operazione
da parte della cancelleria”: con una circolare ministeriale si sono
modificate e sono state soppresse alcune delle mansioni tipiche del
personale di cancelleria previste nel CCNL e nel codice di rito.
L’accettazione automatica cambierà radicalmente l’organizzazione del lavoro
del magistrato senza una specifica formazione e con un preventivo confronto
con i RID, i magrif e il CSM.
AreaDG è favorevole a tutte le novità informatiche che siano di reale
supporto a magistrati e cancellieri, ma guarda con grande preoccupazione
alle modifiche del lavoro giudiziario, introdotte per via informatica e per
circolare ministeriale, senza un previo confronto ed una preventiva
formazione.
AreaDG
AreaDG innovazione
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20241003/cde84135/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Area