[Area] “La riforma della giustizia civile” - SEMINARIO, 15 novembre 2024 ore 15:30 - La tutela delle persone, dei minori e delle famiglie: dal Tribunale per i minorenni al Tribunale delle persone, dei minorenni e delle famiglie.
md a magistraturademocratica.it
md a magistraturademocratica.it
Mer 16 Ott 2024 11:02:41 CEST
_"La riforma della giustizia civile" _
_ _
SEMINARIO, 15 novembre 2024 ore 15:30
_La tutela delle persone, dei minori e delle famiglie:_
_dal Tribunale per i minorenni al Tribunale delle persone, dei minorenni
e delle famiglie. _
Il differimento di un anno dell'entrata in vigore dei nuovi Tribunali
per le persone, i minorenni e le famiglie, disposto con l'art. 12 del
d.l. n. 92/2024 convertito, con modificazioni, dalla l. n. 112/2024,
dovrà essere utilizzato per colmare i ritardi che hanno reso inevitabile
il rinvio e scongiurare il rischio che l'immobilismo finisca per
provocare non solo ulteriori proroghe, quanto l'insabbiamento stesso
della riforma: una riforma che, peraltro, senza il necessario apporto di
risorse non sarà in grado di funzionare.
Il seminario costituirà un'occasione per sollecitare ciò che è
necessario compiere (se del caso anche con limitati interventi
normativi), adoperandosi attivamente ad ogni livello istituzionale al
fine di evitare tali conseguenze.
_ _
Si parlerà… I. Della individuazione degli istituti di flessibilità per
la copertura dei posti di magistrati nelle sezioni circondariali II.
Della composizione dell'organo giudicante, tenuto conto degli effetti
conseguenti alla scelta legislativa della composizione monocratica del
giudice ed all'esclusione (con limitate eccezioni) dal processo
decisionale dei giudici onorari specializzati. III. Dei problemi
connessi allo svolgimento delle funzioni del giudice tutelare. IV.
Dello stato dell'informatica (con l'esigenza, tra l'altro, di creare
un'unica versione del SICID per il nuovo TPMF) e delle statistiche in
modo da rendere possibile la produzione dei dati, consentire monitoraggi
e predisporre programmi di gestione V. Della determinazione degli
organici della magistratura ordinaria, dei GOP presso i TPMF e dei
magistrati presso le relative Procure. VI. Dell'espletamento delle
procedure tabellari necessarie per la copertura dei posti, anche con
riguardo alle funzioni direttive e semidirettive. VII. Della
determinazione dell'organico del personale amministrativo da destinare
ai nuovi uffici e della allocazione di AUPP presso i TPMF. VIII.
Dell'edilizia e degli spazi indispensabili affinché magistrati,
cancellerie e segreterie dei nuovi uffici possano svolgere adeguatamente
le rispettive funzioni. IX. Dei programmi di formazione necessari per
favorire e radicare una cultura specializzata degli operatori in un
settore dell'ordinamento di importanza cruciale. X. Altri profili
ordinamentali e processuali. … e di altro ancora!
Il seminario si svolgerà con collegamento da remoto sulla piattaforma
_Zoom_, cliccando sul seguente _link_:
https://us06web.zoom.us/j/84180640563?pwd=bvs0IUOCPc9dbJpWACWThlmVlg3KVB.1
Passcode 252654
Per eventuali problemi con il collegamento da remoto scrivere al
seguente indirizzo:
mariaantonietta.ricci a giustizia.it
Leggi sul sito di Magistratura democratica [1]
Links:
------
[1]
https://www.magistraturademocratica.it/articolo/la-riforma-della-giustizia-civile-10518
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20241016/82b03231/attachment-0001.html>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: MD_rosso_serif_bianco.png
Tipo: image/png
Dimensione: 32593 bytes
Descrizione: non disponibile
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20241016/82b03231/attachment-0001.png>
Maggiori informazioni sulla lista
Area