[Area] AreaDG - Zaccaro sul processo a Salvini: “La politica non delegittimi un’altra autorità dello Stato”

Coordinamento AreaDG coordinamentoarea a gmail.com
Ven 18 Ott 2024 13:47:33 CEST


Zaccaro sul processo a Salvini: “La politica non delegittimi un’altra
autorità dello Stato” - la Repubblica
https://www.repubblica.it/politica/2024/10/18/news/zaccaro_processo_open_arms_salvini-423563317/?ref=RHLF-BG-P2-S2-T1


Giovanni “Ciccio” Zaccaro, giudice a Roma e segretario di Area, la corrente
della magistratura che insieme a Magistratura democratica rappresenta la
cosiddetta sinistra giudiziaria, dice che no, i magistrati non
commetteranno lo stesso errore.
“Non saremo noi a non aver rispetto per le istituzioni”.
Che significa quindi?
“Che se i parlamentari vorranno manifestare sotto il tribunale di Palermo
per esprimere la propria opinione, non saremo certo noi magistrati a dire
che non si può fare. Il punto è come e cosa faranno: speriamo che i toni
siano quelli giusti, civili, e che non siano lì per delegittimare un’altra
autorità dello Stato. Sono sicuro che avranno rispetto per un’altra
istituzione. Se non lo facessero, sarebbe davvero grave”.
In realtà il clima non sembra dei migliori: sono pronti i volantini con il
volto del ministro Salvini con la scritta: “Wanted” e poi “Colpevole per
aver difeso l’Italia”.
“Non posso immaginare che dei parlamentari utilizzino mezzi di questo
livello. Ripeto: sono sicuro che la manifestazione resterà in canoni
accettabili. E’ possibile criticare chi esercita un potere dello Stato, ma
è necessario farlo con il rispetto dovuto”.
Dottor Zaccaro, non tira proprio una bella aria nei rapporti tra
magistratura e politica.
“Sono 25 anni che rispondiamo a domande di questo genere. La magistratura è
sotto attacco dalla politica ogni qual volta ha necessità di cercare alibi
nelle attività giudiziarie. Non è la prima volta che accade. Abbiamo tutti
negli occhi quello che è accaduto negli ultimi trent’anni. E devo dire, non
accade soltanto in Italia se si pensa a quello che sta accadendo negli
Stati Uniti con Trump o come hanno reagito diversi primi ministri anche in
Europa davanti a inchieste giudiziarie che li riguardavano. Detto questo
ripeto: vanno bene le critiche ma non può andare bene la delegittimazione”.
Anche i magistrati sbagliano.
“Certo. Ma i magistrati esercitano una funzione complessa e proprio per
questo esistono diversi gradi di giustizia per ridurre al massimo l’errore
degli individui. Il punto non sono gli errori. Io ricordo le città piene di
manifesti in cui si invocava la legalità dagli stessi partiti che oggi
attaccano i magistrati per decisioni a loro sgradite da un punto di vista
politico. La giustizia non può andare bene soltanto quando riguarda gli
altri. I poteri dello Stato vanno rispettati sempre”.
Non crede che la manifestazione di oggi possa condizionare la decisione dei
giudici?
“Sinceramente no. I giudici applicano le leggi dello Stato. La Costituzione
e le leggi sovranazionali, non può essere una manifestazione a fare
cambiare loro parere. Le manifestazioni al massimo possono portare, forse,
qualche voto a partiti in crisi di consenso”.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20241018/01a0f8fb/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Area