[Area] La sentenza della Corte di Giustizia del 4 ottobre 2024, causa C-406/22, secondo una prospettiva “interna” e di diritto dell’Unione Europea di Marcella Cometti

Giustizia Insieme redazione a giustiziainsieme.it
Lun 11 Nov 2024 08:55:59 CET



La sentenza della Corte di Giustizia del 4 ottobre 2024, causa C-406/22, 
secondo una prospettiva "interna" e di diritto dell'Unione Europea [1]

di Marcella Cometti

SOMMARIO: 1. Introduzione. - 2. Procedimento principale e quesiti 
pregiudiziali. - 3. La parziale sovrapposizione tra il rinvio 
pregiudiziale del Tribunale di Brno e i rinvii pregiudiziali del 
Tribunale di Firenze. - 4. Sulla prima questione pregiudiziale. - 4.1 La 
risposta della Corte in prospettiva: il nuovo regolamento procedure e il 
riesame periodico della sicurezza del Paese di origine. - 5. Sulla 
seconda questione. - 5.1 La risposta della Corte in prospettiva: il 
nuovo regolamento procedure e la possibilità di designare un Paese come 
sicuro con eccezioni per parti del suo territorio o categorie di persone 
chiaramente identificabili. - 5.2 Ripercussioni nell'ordinamento 
italiano della risposta della Corte al secondo quesito pregiudiziale ed 
estensione delle motivazioni della sentenza al caso in cui la 
designazione avvenga con esclusione di determinate categorie di persone. 
-5.2.1 L'impugnazione in Cassazione dell'ordinanza di non convalida del 
trattenimento del Tribunale di Roma: l'ulteriore rischio di 
sovrapposizione tra il giudice degli Ermellini e la Corte di giustizia 
in tema di Paesi sicuri. - 6. Sulla terza questione pregiudiziale. - 6.1 
Ripercussioni nell'ordinamento italiano del dovere del giudice di 
sindacare, anche d'ufficio, le condizioni sostanziali per la 
designazione di un Paese come di origine sicuro. - 6.1.1 Il secondo 
quesito pregiudiziale del Tribunale di Bologna alla Corte di giustizia: 
i dubbi sul potere-dovere del giudice di disapplicare disposizioni 
nazionali che contrastino con il diritto dell'Unione - 7. Considerazioni 
conclusive.

Links:
------
[1] 
https://www.giustiziainsieme.it/it/costituzione-e-carta-dei-diritti-fondamentali/3298-la-sentenza-della-corte-di-giustizia-causa-c-406-22-paesi-sicuri-marcella-cometti
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20241111/ce2ae56a/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Area