[Area] QG - Imparzialitā, libertā di espressione del magistrato e illecito disciplinare
Questione Giustizia - Redazione
redazione a questionegiustizia.it
Ven 22 Nov 2024 08:56:52 CET
Malgrado il dovere di imparzialità sia il primo tra quelli posti a carico del magistrato in base all’elenco che ne fa l’art. 1 d.lgs n. 109 del 23 febbraio 2006, secondo il principio di tipizzazione dell’illecito disciplinare a cui si ispira il nostro sistema, il comportamento che appaia anche solo potenzialmente lesivo di esso può essere perseguito solo laddove risulti integrata una delle fattispecie elencate negli artt. 2, 3 e 4 dello stesso d.lgs. L’analisi delle singole disposizioni mira a individuare quali, in concreto, possano essere le condotte riconducibili a un difetto di imparzialità del magistrato ritenute meritevoli di sanzione disciplinare dal legislatore: con la necessaria avvertenza che alle eventuali manchevolezze del sistema può essere solo la volontà legislativa a porre rimedio.
di Rita Sanlorenzo
https://www.questionegiustizia.it/rivista/articolo/imparzialita-liberta-di-espressione-del-magistrato-e-illecito-disciplinare
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML č stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20241122/ee76f919/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Area