[Area] Contenzioso climatico e giurisdizione di Giuliano Scarselli

Giustizia Insieme redazione a giustiziainsieme.it
Mar 26 Nov 2024 04:14:49 CET



Contenzioso climatico e giurisdizione [1]

di Giuliano Scarselli

Sommario: 1. Il contenzioso climatico in Italia e la questione della 
giurisdizione del giudice ordinario. 2. Si deve distinguere le 
controversie intentate contro lo Stato, nelle quali la giurisdizione è 
esclusa dal principio di separazione dei poteri. 3. Segue: e 
dall'impossibilità di sostituire il giudice all'amministrazione. 4. 
Segue: da quelle intentate contro le grandi imprese, nelle quali la 
sussistenza (o meno) della giurisdizione va valutata secondo le regole 
procedurali generali. 5. Il difetto assoluto di giurisdizione tra doveri 
dello Stato (e/o delle imprese) e diritti dei cittadini. 6. I doveri 
dello Stato. 7. Segue: quelli delle imprese. 8. Segue: e i diritti dei 
cittadini. 9. Ai doveri degli Stati (e/o delle imprese) non 
corrispondono automaticamente dei diritti per i cittadini. Quando ciò si 
verifica e quando no. Analisi della normativa interna e comunitaria sul 
punto. 10. Ed inoltre: del difetto di giurisdizione delle azioni che 
fuoriescono dal crisma della pretesa giudiziaria. 11. Se questi 
argomenti possono tenere a fronte del diritto dell'Unione europea. 12. 
Brevissima conclusione_._

Links:
------
[1] 
https://www.giustiziainsieme.it/it/ambiente-e-sicurezza/3318-contenzioso-climatico-e-giurisdizione-giuliano-scarselli
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20241126/e6095b4b/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Area