[Area] Migranti: AreaDG, cambio competenze per liberarsi di giudici e decisioni sgradite

Coordinamento AreaDG coordinamentoarea a gmail.com
Mer 4 Dic 2024 17:55:27 CET


  Migranti: AreaDG, cambio competenze per liberarsi di giudici e decisioni
sgradite Roma, 4 dic. (LaPresse) - “Poiché non si danno ragioni plausibili,
i motivi degli spostamenti di competenza disposti con decreto legge sono
purtroppo sotto gli occhi di tutti: liberarsi dei giudici che decidono in
modo sgradito”. A dirlo è Marcello Basilico, esponente di AreaDG al Csm.
Solo così, aggiunge, “si spiega perché sui trattenimenti dei migranti
vengano ora chiamati a pronunciarsi giudici di appello non specializzati e
sulle convalide delle ispezioni nei confronti di migranti addirittura
magistrati non professionali, i giudici di pace, che non si sa bene come,
lavorando in uffici gia’ disastrati e per soli due giorni a settimana,
 potranno rispettare il termine di legge di 48 ore”. (Segue). POL NG01 alm
041712 DIC 24 *******

*Migranti: AreaDG, cambio competenze per liberarsi di giudici e decisioni
sgradite-2-  Migranti: AreaDG, cambio competenze per liberarsi di giudici e
decisioni sgradite-2- Roma, 4 dic. (LaPresse) - Alle parole di Basilico,
seguono quelle di Antonello Cosentino, anche lui esponente di AreaDG al
Csm: “la materia della immigrazione è affidata dalla legge a sezioni
specializzate dei tribunali. Oggi la maggioranza intende sottrarre al
giudice specializzato una parte di quella materia, ossia le convalide dei
provvedimenti di trattenimento, per assegnarla a un giudice non
specializzato, le corti di appello. Perché? Nessuna spiegazione e’ data”.
Oggi - aggiunge - “in Plenum si e’ parlato di ‘criticita’’ con riferimento
alla presenza di plurimi orientamenti giurisprudenziali in ordine
all'individuazione della nozione giuridica di Stato sicuro. Ma la presenza
di opinioni giurisprudenziali difformi non e’ una criticita’, tanto meno
una criticita’ da rimuovere trasferendo la competenza ad altro giudice non
specializzato. Con un provvedimento, per di piu’, che non si limita a
stabilire un criterio di competenza, ma indica addirittura le sezioni di
appello che dovranno trattare le convalide e le individua nelle sezioni
penali, pur in assenza di qualunque ipotesi di reato. In poche settimane
abbiamo visto la maggioranza parlamentare introdurre il reclamo in appello
contro i provvedimenti in materia di protezione internazionale, poi
abolirlo e assegnare alle corti d'appello un segmento di procedura di un
giudice specializzato e - conclude Cosentino- spostarlo dal giudice penale
al giudice civile”. POL NG01 alm 041712 DIC 24 ********
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20241204/a752576c/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Area