[Area] I sistemi processuali nel periodo del post emergenza pandemica di Roberto Giovanni Conti

Giustizia Insieme redazione a giustiziainsieme.it
Gio 12 Dic 2024 06:24:06 CET



I sistemi processuali nel periodo del post emergenza pandemica. A 
proposito di rinvii pregiudiziali alla Corte di cassazione ed al giudice 
UE, revocazione europea e diritti fondamentali. Verso un progressivo - e 
inarrestabile - restyling del ruolo del giudice nazionale [1]

di Roberto Giovanni Conti

Sommario: 1. Premesse - 2. Sulla cresta dell'onda del giudizio di 
cassazione e del ruolo nomofilattico della Corte suprema - 3. Dal 
giudicare al cooperare. L'art.363 bis c.p.c. ed il rinvio pregiudiziale 
"interno" del giudice di merito alla Corte di cassazione - 4. Le 
modifiche al rinvio pregiudiziale "esterno (alla Corte di Giustizia UE) 
- 5. La revocazione "europea" del giudicato nazionale per contrasto con 
la Corte edu (art.391 quater c.p.c.9 - 6. Le S.U. e la resistenza 
all'emergenza in nome dei diritti umani (Cass.S.U. n.4873/2022 e 
28022/2022) - 7. Tirando le fila del discorso: a) Il ruolo della Corte 
di cassazione e l'idea di fondo di una "cooperazione" fra giudici come 
_modus _di gestione delle emergenze e delle transizioni - 7.1 B) La 
riforma del rinvio pregiudiziale "esterno" e la ricerca ultima di un 
sistema effettivo e celere nelle relazioni fra giudici - 7.2. C) Il 
valore fondamentale dei diritti umani nell'epoca delle emergenze - 7.3. 
D) Il ruolo del diritto vivente nella gestione delle emergenze e delle 
transizioni.

Links:
------
[1] 
https://www.giustiziainsieme.it/it/ordinamento-giudiziario/3331-i-sistemi-processuali-nel-periodo-del-post-emergenza-pandemica-roberto-giovanni-conti
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20241212/c7c811c5/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Area