[Area] Per l’anno che si chiude, per quello che si apre: la saggezza della Costituzione

md a magistraturademocratica.it md a magistraturademocratica.it
Lun 23 Dic 2024 09:26:45 CET


_Per l'anno che si chiude, per quello che si apre: _

_la saggezza della Costituzione_

In un quadro internazionale segnato da guerre ai confini dell'Europa e 
dalla reazione indiscriminata, implacabile, duratura, di Israele 
all'azione terroristica di ottobre 2023, il nostro Paese si appresta a 
chiudere l'anno in un clima conflittuale e rancoroso.

Le insoddisfazioni sociali per gli squilibri economici sempre più 
evidenti e l'incapacità dello Stato di fare fronte in maniera efficiente 
a servizi essenziali (sanità e sicurezza tra questi) sta scatenando la 
caccia a un colpevole da reperire altrove. In luoghi ed istituzioni 
diversi da quelli che hanno la responsabilità politica della loro 
gestione. Il tutto alimentato da una narrazione vittimistica, in una 
prospettiva deresponsabilizzante che individua nemici piuttosto che 
cercare soluzioni.

In questo contesto, la riforma costituzionale della magistratura è 
l'arma di distrazione di massa dai reali problemi del Paese.

Una riforma che non riguarda le attese dei cittadini, perché non 
migliorerà il sistema giudiziario né in termini di efficienza, né in 
termini di qualità delle decisioni. La giurisdizione arranca tra i suoi 
limiti e le incapacità ministeriali di offrire strumenti e risorse 
adeguate al diritto dei cittadini di avere un servizio giustizia 
adeguato alle sfide della modernità. Sarebbe necessario discutere di 
come migliorarne l'efficienza, piuttosto che aprire una stagione di 
riforme dello statuto del magistrato, nel tentativo di condizionarne le 
decisioni, trasformandolo in un garante dei potenti e dei loro 
privilegi, piuttosto che dei diritti, dai potenti messi in crisi.

Le belle anime che oggi non capiscono o fanno finta di non capire come 
sia in atto un tentativo culturale e di riforme normative che hanno 
quale obiettivo d'indebolire l'autonomia e l'indipendenza del giudice, 
oltre che del pubblico ministero, faranno presto i conti con le loro 
timidezze e i loro opportunismi di corto respiro.

La reale autonomia e indipendenza dei magistrati misura, infatti, il 
tasso di democraticità effettiva di una Paese, per come le esperienze di 
Turchia, Polonia e Ungheria ci hanno insegnato.

Nel frattempo tutta la magistratura è unita, perché le diverse 
sensibilità culturali che la percorrono quei pericoli li hanno già 
sperimentati nelle recenti, reiterate intimidazioni mediatiche di 
giudici che emettono provvedimenti sgraditi, oppure li hanno intuiti 
nelle riforme costituzionali in cantiere.

Questa rinnovata unità è, oggi, alimentata dalla passione, 
dall'entusiasmo, dal contributo di idee e proposte dei più giovani 
magistrati, impegnati a dare prospettiva e speranza alla giurisdizione 
costituzionalmente orientata, in nome della quale hanno affrontato gli 
studi, il concorso e i primi tumultuosi anni della loro carriera.

Riuscire a mantenere vivo questo entusiasmo, dargli la possibilità di 
trasformarsi in contributo concreto e visibile nell'imminente stagione 
delle riforme, raccogliere ed esaltare il meglio della produzione di 
idee e suggestioni che percorrono la magistratura, a prescindere 
dall'appartenenza a questo o quel gruppo associato e, anzi, a 
prescindere da quell'appartenenza, saranno le principali sfide del 
prossimo Cdc dell'Anm.

Nello spirito del Natale c'è una saggezza antica che individua in 
avvenimenti e personaggi apparentemente marginali, motori di cambiamento 
globale, capaci di orientare lo spirito e le coscienze delle persone in 
direzioni diverse da quelle che ciascuno stava programmando.

Il nostro augurio, ma anche il nostro concreto impegno, si muove in 
sintonia con questa saggezza antica e sempre nuova che la nostra 
Costituzione rende vera e concreta e ci invita a coltivare perseveranti 
e fiduciosi. Non verremo meno a questo impegno.

Stefano Musolino
Segretario nazionale di Magistratura democratica

_Leggi sul sito di Magistratura democratica_ [1]



Links:
------
[1] 
https://www.magistraturademocratica.it/articolo/per-l-anno-che-si-chiude-per-quello-che-si-apre-la-saggezza-della-costituzione
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20241223/0d88c1ee/attachment-0001.html>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        Natale_Md.png
Tipo:        image/png
Dimensione:  533762 bytes
Descrizione: non disponibile
URL:         <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20241223/0d88c1ee/attachment-0001.png>


Maggiori informazioni sulla lista Area