[Area] E il mio maestro mi insegnò come è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire. I 50 anni della legge 8 marzo 1975, n. 39 di Sibilla Ottoni
Giustizia Insieme
redazione a giustiziainsieme.it
Lun 10 Mar 2025 09:16:20 CET
E il mio maestro mi insegnò come è difficile trovare l'alba dentro
l'imbrunire. [1]
I 50 anni della legge 8 marzo 1975, n. 39 [1]
di Sibilla Ottoni
_La legge 8 marzo 1975, con lo spostamento della maggiore età da 21 a 18
anni, estese il suffragio a migliaia di giovani e ne sancì così
l'ingresso nella vita attiva del Paese, modificando gli equilibri
elettorali e ridefinendo il peso reciproco delle diverse componenti
della società civile. Quella evoluzione si rendeva necessaria perché i
giovani avevano acquisito e facevano sentire una voce propria, e perché
il funzionamento della democrazia nella sua fase forse più matura fornì
alla politica la capacità e gli strumenti per non ignorarla.
Cinquant'anni in più pesano oggi sulle spalle della nostra democrazia,
che non sembra invecchiata molto bene. Non sempre gli anniversari sono
giorni di autocelebrazione, talvolta portano in sé amare prese d'atto.
Tuttavia, esattamente a questo servono, ricordarci a che punto siamo
della storia._
Sommario: 1. I diciott'anni della democrazia italiana - 2. Ordine contro
caos e le regole del gioco - 3. Piani inclinati - 4. L'imbrunire della
democrazia - 5. Che fare?
Links:
------
[1]
https://www.giustiziainsieme.it/it/diritti-umani/3420-50-anni-della-legge-8-marzo-1975-n-39-sibilla-ottoni
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20250310/ec1530f5/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Area