[Area] Simbolo, sanzione, prevenzione: la revoca della cittadinanza in seguito alla commissione di reati nella giurisprudenza della Corte Edu di Lavinia Parsi

Giustizia Insieme redazione a giustiziainsieme.it
Gio 17 Apr 2025 08:32:01 CEST



Simbolo, sanzione, prevenzione: la revoca della cittadinanza in seguito 
alla commissione di reati nella giurisprudenza della Corte Edu [1]

di Lavinia Parsi

_Il contributo è dedicato alla questione della revoca della cittadinanza 
in seguito alla commissione di reati, alla luce della giurisprudenza 
della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. In particolare, si esamina 
come la Corte abbia trattato il tema, segnatamente in relazione a 
contesti di terrorismo, con riferimento alla sicurezza nazionale e alla 
prevenzione di reati. Il testo analizza i precedenti della Corte Edu, 
evidenziando le incongruenze interpretative che emergono dalla 
giurisprudenza con riferimento inter alia alla procurata apolidia, alle 
asserite esigenze di prevenzione ed alle conseguenze prodotte in capo ai 
ricorrenti dalla revoca di cittadinanza. L'analisi si propone di offrire 
alcuni spunti riflessivi sulle implicazioni di una cittadinanza 
sottoposta a condizioni, sottolineando l'asimmetria tra cittadini 
naturalizzati e cittadini di origine, e le difficoltà derivanti da una 
concezione della cittadinanza che oscilla tra un'interpretazione 
apparentemente funzionale ed una più marcatamente simbolica._

Links:
------
[1] 
https://www.giustiziainsieme.it/it/diritti-umani/3470-la-revoca-della-cittadinanza-in-seguito-alla-commissione-di-reati-nella-giurisprudenza-della-corte-edu-lavinia-parsi
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20250417/e224f036/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Area