[Area] La partecipazione a distanza dell’imputato detenuto di Massimiliano Alagna

Giustizia Insieme redazione a giustiziainsieme.it
Ven 13 Giu 2025 08:23:30 CEST



LA PARTECIPAZIONE A DISTANZA DELL’IMPUTATO DETENUTO [1]

di Massimiliano Alagna

Sommario: 1. Introduzione - 2. L'evoluzione della disciplina della 
partecipazione a distanza dell'imputato: l'art. 146 bis disp. att. 
c.p.p. e il suo ambito di applicazione - 2.1 L'evoluzione storica 
dell'art. 146 bis disp. att. c.p.p. - 2.2. La parentesi dovuta al 
periodo pandemico: l'affermazione del valore del consenso e le basi per 
le evoluzioni successive - 2.3 La riforma Cartabia e l'attuale 
formulazione dell'art. 146 bis disp. att. c.p.p.: il rapporto con i 
novelli artt. 133 bis e 133 ter c.p.p. - 3. La perdurante vigenza 
dell'art. 146 bis disp. att. c.p.p. per gli imputati detenuti e il 
divieto di partecipazione degli stessi a distanza al di fuori delle 
ipotesi previste dalla legge o di una espressa manifestazione di 
consenso - 3.1 Il consenso dell'imputato e del suo difensore come 
principio generale e l'ipotesi - residuale - del "mancato dissenso".



Links:
------
[1] 
https://www.giustiziainsieme.it/it/processo-penale/3530-la-partecipazione-a-distanza-dellimputato-massimiliano-alagna
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20250613/61d87c11/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Area