[Area] COMUNICATO DI AREADG CASSAZIONE SUL PROGRAMMA DI GESTIONE

AREA CASSAZIONE areacassazione a gmail.com
Ven 11 Lug 2025 19:17:52 CEST


[image: unnamed.png]
*COMUNICATO DI AREADG CASSAZIONE SUL PROGRAMMA DI GESTIONE*

I risultati raggiunti dalla Corte di cassazione negli ultimi anni
testimoniano di una decisa riduzione dell’arretrato, frutto di definizioni
molto superiori alle sopravvenienze prolungatesi nel tempo. Ciò ha
consentito di raggiungere con congruo anticipo gli obiettivi assegnati
all’Ufficio nel contesto del PNRR. Questi risultati sono il
frutto dell’impegno di tutti i magistrati della Corte. Questi risultati
meritano il massimo rispetto e valgono ad assicurare una definizione più
rapida dei giudizi nel grado di legittimità.
La Corte ha così già tenuto fede all’impegno preso nei confronti delle
Istituzioni europee.
Il ritmo di lavoro impresso negli ultimi anni, tuttavia, non ha paragoni
con i carichi sperimentati in precedenza ed ha causato un malessere che va
diffondendosi in sempre più numerosi e valorosi colleghi, che non può più
essere trascurato. L’esigenza di una riflessione comune sulla direzione da
prendere, secondo le regole e lo spirito dell’autogoverno, è sottolineata
anche dal parere che la Commissione flussi ha reso in ordine al programma
di gestione presentato dalla Prima Presidente, in linea con la delibera
resa nel febbraio 2025 dal CSM sul precedente programma di gestione,
nella quale si legge non solamente che “lo straordinario impegno richiesto
ai giudici di legittimità può – ove mantenuto per un intervallo temporale
eccessivamente lungo – incidere negativamente sulla funzione nomofilattica
della Corte di cassazione”, ma anche che l’individuazione dei carichi
esigibili dell’ufficio di legittimità, “non più procrastinabile”, necessita
di una interlocuzione effettiva tra Primo Presidente, Consiglio direttivo,
presidenti di sezione, consiglieri delle diverse sezioni e gruppi di
lavoro eventualmente istituiti presso l’ufficio di legittimità, attraverso
“la condivisione di un metodo di lavoro”.
Per queste ragioni il gruppo di AreaDg ritiene che il programma di gestione
in
discussione in seno al Consiglio direttivo, ove non rechi modifiche nel
senso auspicato e nella direzione indicata dalla delibera del Csm 19.2.2025
e dal parere della commissione flussi, meriti un parere negativo, non
ravvisandosi la necessaria correzione degli obiettivi che varrebbe a
ripristinare un ritmo di lavoro maggiormente sostenibile e a salvaguardare
la riflessione necessaria al sereno esercizio della nomofilachia.

AreaDg - Cassazione
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20250711/583f8518/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Area