[Area] AreaDG - stampa su mozione Congresso Genova

Coordinamento AreaDG coordinamentoarea a gmail.com
Dom Ott 12 19:59:22 CEST 2025


- Giustizia, AreaDg 'riforma Nordio umilia e ridimensiona il Csm'
 Giustizia, AreaDg 'riforma Nordio umilia e ridimensiona il Csm'
'Ci impegneremo nel comitato referendario promosso dalla Anm'

   (ANSA) - GENOVA, 12 OTT - "Ci impegneremo per la difesa del
Consiglio superiore della magistratura, umiliato e
ridimensionato dalla riforma Nordio e per la difesa della
magistratura requirente, che la riforma Nordio rischia di
attrarre nella sfera di controllo della politica. Continueremo a
denunciare l'inerzia ministeriale: la mancanza di risorse e di
progetti mortifica la giurisdizione ed impedisce la tutela
effettiva dei diritti. Ci impegneremo nel comitato referendario
promosso dalla Anm contro la riforma Nordio". È l'invito alla
mobilitazione lanciato dalle toghe progressiste di Area
Democratica per la Giustizia (AreaDg) che hanno chiuso il loro V
congresso nazionale a Genova approvando all'unanimità una
mozione che riafferma alcuni passaggi essenziali della
discussione.
   "La forza, nelle sue molteplici forme, rischia di prevalere
sul diritto - denunciano -. Bisogna difendere la giurisdizione
come disegnata dalla Costituzione. La forza della politica che a
volte si piega alla ricerca ossessiva del consenso immediato,
sacrificando principi e coerenza. La forza dell'economia che
riduce i diritti a costi, a variabili da comprimere. La forza
della comunicazione deformata attraverso l'utilizzo di linguaggi
violenti, di notizie false, di verità omesse. La forza delle
armi che non risparmia gli esseri umani. Di fronte a tutto
questo, il diritto appare fragile. Eppure, è proprio nella sua
apparente fragilità che risiede la sua forza più autentica:
perché il diritto non è prevaricazione e violenza, ma
risoluzione del conflitto e garanzia delle libertà".
   "La giurisdizione - dicono i magistrati di AreaDg - ha il
compito di difendere questo spazio fragile ma allo stesso tempo
potente, senza mai piegarsi alle convenienze o alle
contingenze". Ed è questo l'impegno che Area Dg prende oggi: "la
difesa della giurisdizione, come disegnata dalla Costituzione.
La difesa del ruolo sociale e culturale delle associazioni di
magistrati. La difesa della possibilità dei magistrati di
partecipare al dibattito pubblico". (ANSA).
2025-10-12T16:11:00+02:00
BD
ANSA per CAMERA14
https://trust.ansa.it/78044ba7e4de0a51cc68623a93419dd6a39d3e9ccf15e8464eedc6be575395d6
******* *GIUSTIZIA. AREADG: DIFENDERE LA GIURISDIZIONE COME DISEGNATA DALLA
COSTITUZIONE  DIR0807 3 POL  0 RR1 R/INT  /TXT
 GIUSTIZIA. AREADG: DIFENDERE LA GIURISDIZIONE COME DISEGNATA DALLA
COSTITUZIONE
 OK ALL'UNANIMITÀ ALLA MOZIONE CHE CHIUDE IL V CONGRESSO DELL'ASSOCIAZIONE
 (DIRE) Roma, 12 ott. -  "La forza, nelle sue molteplici forme,
 rischia di prevalere sul diritto". Le toghe progressiste di
 AreaDg chiudono il loro V congresso con una mozione unitaria che
 riafferma alcuni passaggi essenziali. "La forza della politica -
 spiegano— che a volte si piega alla ricerca ossessiva del
 consenso immediato, sacrificando principi e coerenza. La forza
 dell'economia - aggiungono - che riduce i diritti a costi, a
 variabili da comprimere. La forza della comunicazione deformata
 attraverso l'utilizzo di linguaggi violenti, di notizie false, di
 verità omesse. La forza delle armi che non risparmia gli esseri
 umani".
    Di fronte a tutto questo, il "diritto appare fragile. Eppure,
 è proprio nella sua apparente fragilità che risiede la sua forza
 più autentica: perché il diritto non è prevaricazione e violenza,
 ma risoluzione del conflitto e garanzia delle libertà".
    La giurisdizione - dicono i magistrati di Area al termine del
 congresso che si è tenuto a Genova dal 10 al 12 ottobre- "ha il
 compito di difendere questo spazio fragile ma allo stesso tempo
 potente, senza mai piegarsi alle convenienze o alle contingenze".
    Ed è questo l'impegno che Area Dg "prende oggi. La difesa
 della giurisdizione, come disegnata dalla Costituzione. La difesa
 del ruolo sociale e culturale delle associazioni di magistrati.
 La difesa della possibilità dei magistrati di partecipare al
 dibattito pubblico.
    La difesa del Consiglio superiore della magistratura, umiliato
 e ridimensionato dalla riforma Nordio. La difesa della
 magistratura requirente, che la riforma Nordio rischia di
 attrarre nella sfera di controllo della politica".
    Per fare tutto ciò "continueremo a fare quel che abbiamo fatto
 finora. Continueremo a discutere con i cittadini di diritti e
 garanzie. Continueremo a denunciare l'inerzia ministeriale: la
 mancanza di risorse e di progetti mortifica la giurisdizione ed
 impedisce la tutela effettiva dei diritti. Ci impegneremo nel
 comitato referendario promosso dalla ANM contro la riforma
 Nordio".
   (Mar/ Dire)
 14:55 12-10-25
 NNNN ******* *Giustizia: AreaDg, difendere giurisdizione come da disegno
Costituzione  Giustizia: AreaDg, difendere giurisdizione come da disegno
Costituzione Milano, 12 ott. (LaPresse) - “La forza, nelle sue molteplici
forme, rischia di prevalere sul diritto. La forza della politica che a
volte si piega alla ricerca ossessiva del consenso immediato, sacrificando
principi e coerenza. La forza dell’economia che riduce i diritti a costi, a
variabili da comprimere. La forza della comunicazione deformata attraverso
l’utilizzo di linguaggi violenti, di notizie false, di verità omesse. La
forza delle armi che non risparmia gli esseri umani”. Così AreaDg,
l'associazione che riunisce le toghe progressiste, in una nota.Di fronte a
tutto questo, il “diritto appare fragile. Eppure, è proprio nella sua
apparente fragilità che risiede la sua forza più autentica: perché il
diritto non è prevaricazione e violenza, ma risoluzione del conflitto e
garanzia delle libertà”, prosegue la nota, secondo cui la giurisdizione “ha
il compito di difendere questo spazio fragile ma allo stesso tempo potente,
senza mai piegarsi alle convenienze o alle contingenze”, prosegue la nota.
Ed è questo l’impegno che Area Dg “prende oggi. La difesa della
giurisdizione, come disegnata dalla Costituzione. La difesa del ruolo
sociale e culturale delle associazioni di magistrati. La difesa della
possibilità dei magistrati di partecipare al dibattito pubblico. La difesa
del Consiglio superiore della magistratura, umiliato e ridimensionato dalla
riforma Nordio. La difesa della magistratura requirente, che la riforma
Nordio rischia di attrarre nella sfera di controllo della politica”.Per
fare tutto ciò “continueremo a fare quel che abbiamo fatto finora.
Continueremo a discutere con i cittadini di diritti e garanzie.
Continueremo a denunciare l’inerzia ministeriale: la mancanza di risorse e
di progetti mortifica la giurisdizione ed impedisce la tutela effettiva dei
diritti. Ci impegneremo nel comitato referendario promosso dalla ANM contro
la riforma Nordio”, conclude la nota di AreaDg. CRO NG01 mch/gir 121434 OTT
25 ******* *GIUSTIZIA: AREADG, 'DIFENDERE GIURISDIZIONE COME DISEGNATA DA
COSTITUZIONE'* =*  ADN0343 7 POL 0 ADN POL NAZ
       *GIUSTIZIA: AREADG, 'DIFENDERE GIURISDIZIONE COME DISEGNATA DA
COSTITUZIONE'* =
       Approvata all’unanimità la mozione che chiude il V congresso
 dell’associazione
       Genova, 12 ott. (Adnkronos) - ''La forza, nelle sue molteplici
forme,
 rischia di prevalere sul diritto''. Le toghe progressiste di AreaDg
 chiudono il loro V congresso con una mozione unitaria che riafferma
 alcuni passaggi essenziali. ''La forza della politica - spiegano—
che
 a volte si piega alla ricerca ossessiva del consenso immediato,
 sacrificando principi e coerenza. La forza dell'economia - aggiungono
 - che riduce i diritti a costi, a variabili da comprimere. La forza
 della comunicazione deformata attraverso l'utilizzo di linguaggi
 violenti, di notizie false, di verità omesse. La forza delle armi che
 non risparmia gli esseri umani''.
       Di fronte a tutto questo, il ''diritto appare fragile. Eppure, è
 proprio nella sua apparente fragilità che risiede la sua forza più
 autentica: perché il diritto non è prevaricazione e violenza, ma
 risoluzione del conflitto e garanzia delle libertà''. La
 giurisdizione, dicono i magistrati di Area al termine del congresso
 che si è tenuto a Genova dal 10 al 12 ottobre, ''ha il compito di
 difendere questo spazio fragile ma allo stesso tempo potente, senza
 mai piegarsi alle convenienze o alle contingenze''.
       Ed è questo l'impegno che Area Dg ''prende oggi la difesa della
 giurisdizione, come disegnata dalla Costituzione. La difesa del ruolo
 sociale e culturale delle associazioni di magistrati. La difesa della
 possibilità dei magistrati di partecipare al dibattito pubblico. La
 difesa del Consiglio superiore della magistratura, umiliato e
 ridimensionato dalla riforma Nordio. La difesa della magistratura
 requirente, che la riforma Nordio rischia di attrarre nella sfera di
 controllo della politica''. Per fare tutto ciò ''continueremo a fare
 quel che abbiamo fatto finora. Continueremo a discutere con i
 cittadini di diritti e garanzie. Continueremo a denunciare l'inerzia
 ministeriale: la mancanza di risorse e di progetti mortifica la
 giurisdizione ed impedisce la tutela effettiva dei diritti. Ci
 impegneremo nel comitato referendario promosso dalla Anm contro la
 riforma Nordio'' conclude l'associazione.
       (Dan/Adnkronos)
 ISSN 2465 - 1222
 12-OTT-25 14:20
 NNNN ********
-------------- parte successiva --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20251012/613979b8/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Area