[Area] Magistratura democratica Newsletter 08/2024
Magistratura Democratica
md a magistraturademocratica.it
Mar 7 Maggio 2024 15:26:03 CEST
[ View in browser](https://6dn9q.r.sp1-brevo.net/mk/mr/sh/OycXxko2a8zXOEV4CiL4vXed/EIbcB8CMgL8z)
7 maggio 2024
-------------
**Un contributo al dibattito congressuale**
**Tra etica e imparzialità: il passato ci insegni ad affrontare le sfide del futuro**
=====================================================================================
**Esecutivo di Magistratura democratica**
La gravità della questione morale in magistratura ha indotto il Presidente della Repubblica a censurare la «modestia etica» rivelata dai noti scandali del 2019.
Di quella crisi l’associazionismo giudiziario non ha fatto il volano per un’autentica autocritica, funzionale a dare istruzioni per il futuro, preferendo – piuttosto – affidare agli organi disciplinari interni le valutazioni sulle responsabilità individuali. Lo sguardo si è ristretto alla caccia al singolo colpevole, al punto da impedire agli associati di ricevere adeguate informazioni su quanto emerso in sede disciplinare. Non è stato così possibile comprendere le ragioni sistemiche della crisi e avviare un confronto interno che fungesse da base per un dibattito consapevole sulla autoriforma della magistratura. Questa, infatti, non si alimenta solo di interventi legislativi, ma è determinata anche dalla percezione che la magistratura ha di sé e del suo ruolo. L’esperienza ci ha insegnato come allo statuto formale (normativo) del magistrato, partecipa anche uno statuto materiale, arricchito dal dibattito associativo, che si esprime nell’idem sentire di ciascuno, nel più ampio contesto dello *ius dicere.*
[ Leggi il documento](https://6dn9q.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/OycZvHuFo1eQtVYsQcr38ttr/AkhL1aZJh8Fd)
**Fascicolo 1-2/2024**
**"Magistrati: essere ed apparire imparziali**
==============================================
**da "Questione giustizia"**
Azzariti G., Bruti Liberati E., Buffa F., Canzio G., Cardamone D., Carestia A., Carofiglio G., Curzio P., De Renzis L., Di Florio A., Donini M., Fabozzi A., Finocchiaro A., Flick G.V., Gaboriau S., Grande E., Guglielmi M., La Torre M., Massa Pinto I., Miletti M.N., Musolino S., Pepino L., Petrelli F., Pino G., Ponterio C., Preterossi G., Quagliarello G., Randazzo B., Riva Crugnola E., Roppo V., Rossi N., Rordorf R., Sabato R., Salvi G., Sanlorenzo R., Scoditti E., Serio M., Sgroi C., Silvestri G., Stasio D., Stolzi I., Tarquini E., Violante L., Volpi M.
[Leggi il numero](https://6dn9q.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/OycZvHuFo1kTbkNy2X0YiVmN/kluohizi-ras)
**da "Questione giustizia"**
**Sull’imparzialità dei magistrati: intelligenze e competenze diverse a confronto**
===================================================================================
**di Nello Rossi**
Se il magistrato non è – non può essere – l’être inanimé vagheggiato da Montesquieu, ma è persona carica di esperienze, animata da convinzioni, ispirata da ideali, come può essere e apparire imparziale agli occhi dei cittadini nei cui confronti amministra giustizia?
[Leggi l'articolo](https://6dn9q.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/OycZvHuFo1qWJzD3eRA4I7et/X1mGFxLHUpTh)
**da "Questione giustizia"**
**Le ragioni di questo fascicolo**
==================================
**di Rita Sanlorenzo ed Enrico Scoditti **
Questo fascicolo doppio della Rivista trimestrale è destinato a un tema che, sia per buone che per cattive ragioni, è al centro nella discussione nel Paese sulla magistratura. L’obiettivo del fascicolo è sceverare le buone dalle cattive ragioni e ricondurre il tema dell’essere e apparire imparziale del magistrato al suo fondo di realtà.
[Leggi l'articolo](https://6dn9q.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/OycZvHuFo1wZ2E29GLJZrjXP/bNWPXHevWe-a)
**Il carcere: tra dignità umana e rieducazione**
================================================
**Esecutivo di Magistratura democratica**
*Il tasso di sovraffollamento, il numero di suicidi, le criticità nell’assistenza sanitaria espongono le persone detenute e quelle che in carcere lavorano a una quotidianità che rischia di porre in discussione i diritti fondamentali della persona e compromettere la funzione di reinserimento sociale che la Costituzione indica come coessenziale all’esecuzione delle pene. *
[Leggi il documento](https://6dn9q.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/OycZvHuFo22bkSrEsFT5RLPv/kzOeG77dh70P)
**da "il Manifesto"**
**"Governo insofferente ai controlli"**
=======================================
**Intervista a Silvia Albano**
La presidente di Magistratura democratica verso il congresso dell’Anm: «Rischiamo che venga snaturato il sistema democratico. L’indipendenza non è un problema che riguarda i giudici, ma soprattutto i cittadini e i loro diritti. Il pluralismo è sempre stato una ricchezza e ha fatto evolvere la giurisdizione».
[Leggi l'articolo](https://6dn9q.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/OycZvHuFo28eShgKU9cb0xIR/LFdNf5upStdJ)
*Verso il Congresso dell'Associazione Nazionale Magistrati.*
------------------------------------------------------------
*Documenti dell'Esecutivo e del Consiglio nazionale di Magistratura democratica*
--------------------------------------------------------------------------------
**Comunicato**
**La riforma del Testo unico sulla dirigenza giudiziaria: un’opportunità da cogliere senza esitazioni**
=======================================================================================================
**Esecutivo di Magistratura democratica**
[Leggi il comunicato](https://6dn9q.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/OycZvHuFo2EhAwVQ63m6aZAx/QCL7ozSm81Pv)
**Comunicato**
**Discrezionalità e regole: quale peso per gli indicatori attitudinali specifici?**
===================================================================================
**Esecutivo di Magistratura democratica**
[Leggi il comunicato](https://6dn9q.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/OycZvHuFo2KjtBKVhxvcAB3T/kO15n9Pc4Sg_)
**Comunicato**
**Carcere e gravidanza**
========================
**Esecutivo di Magistratura democratica**
[Leggi il comunicato](https://6dn9q.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/OycZvHuFo2QmbQ9bJs57jmvz/joaKf-jUaodh)
**dal Consiglio nazionale**
**La discrezionalità e la forza delle regole: il CSM e la dirigenza giudiziaria**
=================================================================================
[Leggi il documento](https://6dn9q.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/OycZvHuFo2WpJeygvmEdJOoV/BfaRjzmY_jmx)
**A sostegno di Murat Arslan**
==============================
**di Mariarosaria Guglielmi**
*"Non abbiamo lasciato la magistratura del nostro paese al suo destino. Abbiamo lasciato delle tracce in ogni angolo per guidarci al ritorno. Oggi assistiamo ad esili e detenzioni, ma tutto ciò non cambia la realtà. Il prezzo che stiamo pagando non fa altro che aumentare la nostra fiducia nel ritorno dello stato di diritto e della democrazia e la nostra volontà di lottare per questo scopo" – (Murat Arslan, nel discorso scritto in occasione del conferimento del Premio Václav Havel per i diritti umani 2017).*
[ Leggi l'intervento](https://6dn9q.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/1f8JIKXwHGYqJHrIzZKIlnwqdH/dnJXGYsFhojD)
**Magistratura Democratica**
c/o
**Associazione Nazionale Magistrati**
Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 - Roma
C.F. 97013890583
per richiedere la newsletter:
[stampa a magistraturademocratica.it](mailto:stampa a magistraturademocratica.it)
[https://6dn9q.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/1f8JIKXwHGZFGUWVwjqA2AzFjP/XS0v3bcPYWJX](https://www.magistraturademocratica.it)
[https://6dn9q.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/1f8JIKXwHGZeDhBituM1IY1epX/-zm8fcMIxwgg](https://www.medelnet.eu)
Questa mail è stata inviata all'indirizzo area a areaperta.it
Ricevi questa mail perché sei nell'indirizzario di Magistratura democratica o perché sei iscritto a Magistratura democratica
[Cancellati qui](https://6dn9q.r.sp1-brevo.net/mk/un/v2/sh/OycXxkuu2HoUZOeYIXdotqEt/r8K_4aKMYR3B)
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20240507/cd05874b/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Area