[Area] Licenziamenti e Jobs Act. L’intervento della Corte Costituzionale sui casi di nullità di Chiara Colosimo
Giustizia Insieme
redazione a giustiziainsieme.it
Mar 4 Giu 2024 09:48:06 CEST
Licenziamenti e _Jobs Act. _L'intervento della Corte Costituzionale sui
casi di nullità [1]
Riflessioni a margine della sentenza della Corte Costituzionale 22
febbraio 2024, n. 22 [1]
di Chiara Colosimo
_L'autrice riflette sull'ultimo intervento della Corte Costituzionale in
materia di tutele per i casi di licenziamenti illegittimi e, nello
specifico, sulla pronunzia del 22 febbraio 2024, n. 22, che ha
dichiarato l'illegittimità dell'art. 2, co. 1, D. Lgs. 23/2015,
limitatamente all'avverbio «espressamente» che aveva l'effetto di
restringere la platea dei casi di nullità sanzionabili con la
reintegrazione, introducendo un'illegittima distinzione tra nullità
testuali e nullità virtuali le quali ultime, nel regime dei contratti a
tutele crescenti, erano così rimaste prive di disciplina. Nelle
riflessioni conclusive si osserva come il sistema sanzionatorio
"riscritto" dal Giudice delle Leggi risulti più coerente e rispettoso
della _ratio _sottesa al disegno del Legislatore Delegante, la cui
volontà - di fatto - pare essersi pienamente attuata solo in virtù
dell'intervento della Consulta._
Links:
------
[1]
https://www.giustiziainsieme.it/it/lavoro-e-diritti-sociali/3163-licenziamenti-jobs-act-corte-costituzionale-chiara-colosimo
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20240604/9a222cfd/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Area