Archivio La settimana di Lunedì 3 Giugno 2024 ordinato per soggetto
Data inizio: Lun 3 Giu 2024 08:28:58 CEST
Data fine: Sab 8 Giu 2024 11:29:35 CEST
Messaggi: 28
- [Area] AreaDG - Il caso Artem Uss: prove generali per l’alta Corte disciplinare?
Coordinamento AreaDG
- [Area] AreaDG - Valutazioni di professionalità e rischio di conformismo
Coordinamento AreaDG
- [Area] Chi trova un bene culturale trova un tesoro. Note a margine di una recente pronuncia del Consiglio di Stato di Silia Gardini
Giustizia Insieme
- [Area] Disciplinare a tutti i costi
md a magistraturademocratica.it
- [Area] Discorso minimo sulle passioni di Licia Fierro
Giustizia Insieme
- [Area] Domani potrebbe essere qualunque magistrato
md a magistraturademocratica.it
- [Area] Fwd: SAVE THE DATE: "Pratiche religiose e lavoro tra multiculturalismo, libertà e neutralità", 21-22 settembre 2024
vincenzo antonio poso
- [Area] GIUSTIZIA, ZACCARO (AREADG): GASPARRI PRENDE PER EVERSIONE LA DEMOCRAZIA
Coordinamento AreaDG
- [Area] Giustizia: AreaDG, riforma non per efficienza ma su ruolo toghe
Coordinamento AreaDG
- [Area] Il 5x1000 al Movimento per la Giustizia-Articolo 3
Giustizia Insieme
- [Area] Il metodo per la riforma fiscale, preziosissima eredità di Giacomo Matteotti di Francesco Tundo
Giustizia Insieme
- [Area] Il nuovo Tribunale persone minori e famiglie: cosa occorrerebbe fare entro il 17 ottobre 2024 perché possa funzionare PARTE TERZA di Domenico Pellegrini
Giustizia Insieme
- [Area] La nuova circolare sulla organizzazione degli Uffici di Procura Riflessioni, proposte, prospettive - Martedì 11 giugno 2024 ore 17.00, Seminario su piattaforma Zoom
md a magistraturademocratica.it
- [Area] Licenziamenti e Jobs Act. L’intervento della Corte Costituzionale sui casi di nullità di Chiara Colosimo
Giustizia Insieme
- [Area] Lo sguardo dell'inizio: una ricerca sulla giovane magistratura - Aversa, 7 giugno 2024 ore 15.00
md a magistraturademocratica.it
- [Area] Magistratura democratica Newsletter 10/2024
Magistratura Democratica
- [Area] QG - Crisi della democrazia costituzionale e dello Stato di diritto in Europa: uno sguardo cronologico e uno sguardo sincronico
Questione Giustizia - Redazione
- [Area] QG - Dicono di noi...
Questione Giustizia - Redazione
- [Area] QG - Il diversivo affaristico
Questione Giustizia - Redazione
- [Area] QG - Il ruolo dell’associazionismo giudiziario durante la crisi costituzionale in Polonia
Questione Giustizia - Redazione
- [Area] QG - L'idea che non muore
Questione Giustizia - Redazione
- [Area] QG - Lo sguardo dell'inizio: una ricerca sulla giovane magistratura AVERSA, 7 GIUGNO 2024
Questione Giustizia - Redazione
- [Area] QG - L’allargamento dell’Unione europea come «responsabilità condivisa»: un’opportunità per rafforzare la rule of law
Questione Giustizia - Redazione
- [Area] QG - Ricordo di Luigi Saraceni
Questione Giustizia - Redazione
- [Area] QG - Stato di diritto e condizionalità finanziaria: un binomio ormai inscindibile per la tutela dei valori dell’Unione europea?
Questione Giustizia - Redazione
- [Area] Un Matteotti poco conosciuto di Enrico Manzon
Giustizia Insieme
- [Area] Verso la positivizzazione di un nuovo diritto umano al clima stabile e sicuro? Prime riflessioni a caldo sulla sentenza della Corte CEDU del 9 aprile 2024 di Antonietta Lupo
Giustizia Insieme
- [Area] “In Italia nulla è più definitivo del provvisorio e più provvisorio del definitivo”: check up della magistratura onoraria di Ernesto Aghina
Giustizia Insieme
Data dell'ultimo messaggio:
Sab 8 Giu 2024 11:29:35 CEST
Archiviato il: Sab 8 Giu 2024 11:30:21 CEST
Questo archivio è stato generato da
Pipermail 0.09 (Mailman edition).