[Area] GIUSTIZIA: ZACCARO (AREADG), 'IL MINISTRO, FRA UN CONVEGNO E L'ALTRO, FACCIA FUNZIONARE LA MACCHINA'
Coordinamento AreaDG
coordinamentoarea a gmail.com
Sab 5 Ott 2024 12:21:56 CEST
*GIUSTIZIA: ZACCARO (AREADG), 'IL MINISTRO, FRA UN CONVEGNO E L'ALTRO,
FACCIA FUNZIONARE LA MACCHINA' =* ADN0190 7 CRO 0 ADN CRO NAZ
GIUSTIZIA: ZACCARO (AREADG), 'IL MINISTRO, FRA UN CONVEGNO E
L'ALTRO, FACCIA FUNZIONARE LA MACCHINA' =
Roma, 5 ott. (Adnkronos) - ''Il ministro, fra un convegno e l'altro,
fra una gita e l'altra, faccia funzionare la macchina della GIUSTIZIA
e risolva i problemi della informatica giudiziaria''. L'esortazione
arriva da Giovanni Zaccaro, segretario di Area Democratica per la
giustizia. Intervenendo ai lavori dell'assemblea nazionale del gruppo
che riunisce le toghe progressiste, Zaccaro si chiede: ''Perché
proibire gli incontri pubblici e trasparenti in cui si discute di
governo autonomo? L'alternativa sono gli incontri clandestini, come
quelli dello champagne. Nel mirino non sono più solo i pm ma i giudici
e l'intera funzione giudiziaria''.
Sempre rivolgendosi al capo del dicastero, Zaccaro aggiunge:
''Voglio
garantire al ministro Nordio che non saranno un aumento di stipendio o
una riduzione dei carichi di lavoro a farci deflettere dall'impegno
per tutelare l'assetto costituzionale della magistratura''. Dice
ancora nella sua riflessione sul Consiglio Superiore della
magistratura: ''Ho letto su Il Dubbio che il vice presidente Pinelli
ha suggerito ai consiglieri di non parlare in pubblico dei lavori
consiliari in corso. A me pare che la fiducia verso il Csm si recuperi
solo con la trasparenza e con il coinvolgimento dei magistrati nel
dibattito sui grandi temi del governo autonomo. Perché temere il
dibattito e gli incontri pubblici? Non vorrei che si preferiscano
incontri privati e clandestini come quelli dell'hotel champagne''.
Nel mirino, dice infine Zaccaro riferendosi al clima del momento,
''non sono più i pubblici ministeri, come ai tempi di Berlusconi, ma
tutta la giurisdizione, da Milano con il caso Artem Uss, a Catania con
il caso Apostolico, al gip di Genova sono stati attaccati, anche dalla
stampa, i giudici. Quel che si vuole annichilire e' il ruolo delle
giurisdizione quale organo di garanzia, a tutela di tutti, anche dei
diritti di chi, secondo le maggioranze di turno, non ha diritti''.
(Asc/Adnkronos)
ISSN 2465 - 1222
05-OTT-24 12:08
NNNN
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20241005/e1b690b7/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Area