[Area] GIUSTIZIA. MARUOTTI (AREADG): ANM SIA ANCORA INTERLOCUTORE FORTE E AUTOREVOLE
Coordinamento AreaDG
coordinamentoarea a gmail.com
Dom 6 Ott 2024 12:07:24 CEST
GIUSTIZIA. MARUOTTI (AREADG): ANM SIA ANCORA INTERLOCUTORE FORTE E
AUTOREVOLE
(DIRE) Roma, 6 ott. - "Il futuro dell'Anm e della giurisdizione
dipenderà molto dall'esito delle prossime elezioni per il rinnovo
del Comitato direttivo centrale, perché il prevalere di un
indirizzo politico-associativo o di un altro inciderà molto sul
modo con cui l'Anm, nel prossimo futuro, prenderà posizione e si
porrà sullo scenario politico-istituzionale e quindi di come e
quanto sarà in grado incidere sulle riforme che riguarderanno gli
assetti costituzionali e ordinamentali della giurisdizione". Ad
esserne convinto e' Rocco Maruotti, esponente di AreaDg
nell'attuale Comitato direttivo centrale dell'Anm.
Intervenendo ai lavori dell'assemblea generale
dell'associazione che riunisce le toghe progressiste, Maruotti
aggiunge: "A fronte di una politica che non solo pretende di
riformare la giustizia 'a costo zero', facendo gravare solo sui
magistrati il peso di riforme disfunzionali, ma che soprattutto
sta cercando di stravolgere l'assetto costituzionale per
riscrivere l'attuale modello di democrazia, la magistratura ha
bisogno di un'Anm che sia capace di continuare ad essere un
interlocutore forte e autorevole di un Governo che, invece,
sembra preferire una magistratura silente e
accondiscendente".(SEGUE)
(Com/Mgn/ Dire)
10:48 06-10-24
NNNN ******************** *GIUSTIZIA. MARUOTTI (AREADG): ANM SIA ANCORA
INTERLOCUTORE FORTE E AUTOREVOLE -2-* DIR0427 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT
GIUSTIZIA. MARUOTTI (AREADG): ANM SIA ANCORA INTERLOCUTORE FORTE E
AUTOREVOLE -2-
(DIRE) Roma, 6 ott. - Da questo punto di vista, spiega, "ci
preoccupa, ma non ci stupisce, l'atteggiamento assunto
soprattutto nell'ultimo anno da Magistratura Indipendente, che
sembra più interessata a rilanciare e amplificare i messaggi del
ministro Nordio. Dobbiamo perciò impegnarci tutti affinché la
prossima Anm sia politicamente in grado di contrastare iniziative
legislative che potrebbero segnare la fine dell'attuale modello
costituzionale di giurisdizione fondato sulla separazione dei
poteri".
In quest'ottica sarà "fondamentale una rinnovata capacità di
proposta sulle politiche giudiziarie mediante il dialogo con
l'avvocatura, l'accademia e la società civile, sui grandi temi
ordinamentali, così come sui diritti e le garanzie. Allo stesso
modo, sul tema della qualità del lavoro, a fronte di una
legislazione 'ad invarianza finanziaria' che scarica solo sui
magistrati gli oneri derivanti dalle riforme, va coltivato il
dialogo con il personale di cancelleria e con gli utenti, così da
realizzare un fronte comune capace di pretendere con maggiore
forza condizioni di lavoro dignitose e dotazioni di organico e di
mezzi adeguate alla sfida che l'innovazione tecnologica pone".
Unità associativa e coinvolgimento dei colleghi più giovani
nell'attività associativa sono le altre due "importanti sfide che
la prossima Anm dovrà essere capace di affrontare, potendo
contare- conclude l'esponente di AreaDg- sull'enorme eredità che
la presidenza Santalucia lascia a un'associazione la cui vitalità
si è manifestata in modo evidente in occasione del recente
congresso di Palermo".
(Com/Mgn/ Dire)
10:48 06-10-24
NNNN ********************
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20241006/a6e1dc33/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Area