[Area] R: La lezione di Ventotene come risposta all’afascismo
Mario Ardigo'
mario.ardigo a giustizia.it
Gio 20 Mar 2025 13:52:06 CET
Il fascismo è attuale, attualissimo. Se ne riconoscono le caratteristiche nei regimi putiniano e trumpiano. Il testo del cosiddetto Manifesto di Ventotene, per quanto sia un documento significativo, e anche commovente considerato in che condizioni fu elaborato, non è invece più attuale. Non solo l’Unione Europea è stata costruita su altri presupposti e principi, ma probabilmente non sarebbe mai sorta né diventata l’unica vera potenza di pace nel mondo seguendo la linea degli autori del Manifesto. Lo si prende poi, paradossalmente, come bandiera del “riarmo” europeo, inteso come riarmo dei singoli stati come deciso l’altro giorno in sede UE, cosa che è diametralmente opposta a ciò che si voleva nel Manifesto. Si propone una sorta di nazionalismo “europeo” in sostituzione di quello centrato sui vecchi stati nazionali, ma anch’esso sarebbe pur sempre un nazionalismo, quindi mortifero. Ora lo si brandisce contro la Russia, che però è anche e soprattutto europea, dopo il distacco degli stati dell’Asia centrale che erano nel dominio sovietico, e non deve essere identificata con il regime putiniano, che non durerà per sempre, durerà al più quanto il suo despota. Gli autori del Manifesto scrissero in una condizione e in tempi particolari, tempi di guerra e di fascismi europei travolgenti, nei quali non si vedeva chiaro nel futuro. Noi invece veniamo da un lunghissimo periodo di pace europea. In altri tempi il conflitto in Ucraina, per il micidiale gioco di alleanze che ancora ci relaziona, ci avrebbe trascinati in un’altra disastrosa guerra su scala continentale e oltre, ma ciò non è accaduto. Si è ancora in tempo per prevenirla, se solo non ci si lascia trascinare verso il “riarmo”(cosa diversa dall’ammodernamento degli arsenali, purtroppo necessario perché da una decina d’anni si combatte in modo molto diverso dal passato e con macchine nuove). L’immagine di una Unione Europea indifesa è poi veramente poco credibile. Noi si è armati fino ai denti. Lo scrive Prodi nella prefazione al libro di Goulard “Grande da morire”: complessivamente spendiamo quanto la Cina popolare. E gli USA non si staccheranno tanto facilmente dal trattato NATO. Trump e la sua strampalata corte sono solo una bizzarria della loro travagliata storia. Mario Ardigò
Da: Area <area-bounces a areaperta.it> Per conto di Giustizia Insieme
Inviato: giovedì 20 marzo 2025 13:00
A: Area <area a areaperta.it>; Europa-MD <europa-magistraturademocratica a googlegroups.com>; Mailinglist Anm <mailinglist-anm a associazionemagistrati.com>; Nuovarea <nuovarea a nuovarea.it>
Oggetto: [Area] La lezione di Ventotene come risposta all’afascismo
La lezione di Ventotene come risposta all’afascismo<https://www.giustiziainsieme.it/it/costituzione-e-carta-dei-diritti-fondamentali/3437-la-lezione-di-ventotene-come-risposta-allafascismo>
Un atteggiamento apparentemente neutro dal punto di vista ideologico, perfettamente compendiato nel termine afascismo, coniato da Mussolini stesso, ripetutamente evocato, e recentemente ripreso proprio con riferimento al governo Meloni da Urbinati e Pedullà in un saggio del marzo 2024, intitolato Democrazia afascista. L’intento è semplice: celare dietro un’apparente neutralità ogni riferimento ad una ideologia difficilmente difendibile in contesti istituzionali; rendere meno visibili e quindi meno indigeste determinate implicazioni in senso autoritario del complessivo progetto riformatore del Governo, presentate come necessarie ai fini della governabilità e ciò a prescindere da chi governerà, così illudendo di salvare il gioco democratico. Ma anche: reclamando l’inattualità del fascismo, relegato espressamente a concetto obsoleto e storicamente superato, prendere fermamente le distanze dall’antifascismo, a sua volta declassato ad inutile orpello retorico, ridicolo quasi nella sua vuota insistenza.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20250320/ad4c62ec/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Area