[Area] Deterrenza Ue autonoma dalla NATO? Impossibile

mario ardigo marioardigo a yahoo.com
Ven 21 Mar 2025 04:36:34 CET


Con l’aiuto di ChatGPT di OpenAI, espongo alcuni dati in base ai quali risulta evidente che l’Unione Europea non sarà mai in grado, a meno di un suo snaturamento che segnerebbe la sua fine, di rendersi autonoma dalla NATO con partecipazione USA nella deterrenza nucleare strategica:“ Attualmente  esiste un equilibrio strategico tra gli Stati Uniti e la Federazione Russa in materia di armi nucleari strategiche. Questo equilibrio è stato storicamente mantenuto attraverso una serie di trattati bilaterali volti a limitare e ridurre gli arsenali nucleari delle due superpotenze.



Arsenali nucleari attuali




Secondo le stime più recenti, gli Stati Uniti possiedono circa 5.800 testate nucleari, mentre la Russia ne ha circa 6.375. Di queste, le testate dispiegate e operative sono rispettivamente 1.750 per gli Stati Uniti e 1.570 per la Russia.  Questi numeri indicano una relativa parità negli arsenali nucleari strategici tra i due Paesi.




Trattati di controllo degli armamenti




L’equilibrio strategico è stato sostenuto da vari trattati, tra cui:

• START I: Firmato nel 1991, limitava ciascuna parte a un massimo di 6.000 testate nucleari e 1.600 vettori.

• New START: Firmato nel 2010 e rinnovato nel 2021 fino al 2026, limita ciascun Paese a 1.550 testate nucleari dispiegate e 700 vettori tra missili balistici intercontinentali, missili lanciati da sottomarini e bombardieri pesanti. 




Tendenze recenti




Nonostante le riduzioni complessive degli arsenali nucleari rispetto ai picchi della Guerra Fredda, sia gli Stati Uniti che la Russia stanno attualmente modernizzando le loro forze nucleari. Questo include lo sviluppo e l’implementazione di nuovi sistemi d’arma, come missili ipersonici e sottomarini avanzati.  Tali sviluppi sono spesso giustificati come necessari per mantenere la deterrenza e l’equilibrio strategico.




Conclusione




In conclusione, nonostante le fluttuazioni nel numero totale di testate e le modernizzazioni in corso, l’equilibrio strategico tra Stati Uniti e Russia in materia di armi nucleari strategiche persiste, sostenuto da trattati bilaterali e da una comprensione reciproca dell’importanza della deterrenza nucleare.”


Inviato da Yahoo Mail per iPad
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://mail.areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20250321/4b5c275b/attachment-0001.html>


Maggiori informazioni sulla lista Area