[Area] Le controverse riforme giudiziarie in Spagna: analisi critica in un dibattito ancora aperto di Germán M. Teruel Lozano

Giustizia Insieme redazione a giustiziainsieme.it
Mar Set 23 07:56:30 CEST 2025


LE CONTROVERSE RIFORME GIUDIZIARIE IN SPAGNA: ANALISI CRITICA IN UN 
DIBATTITO ANCORA APERTO [1]

di di Germán M. Teruel Lozano

In un contesto politico altamente polarizzato, segnato da gravi tensioni 
tra Governo e magistratura, il Governo di Spagna ha intrapreso un 
ambizioso quanto controverso processo di riforma del sistema giudiziario 
spagnolo. Questo contributo analizza criticamente tre iniziative 
legislative che sollevano forti interrogativi sotto il profilo 
costituzionale: la limitazione dell'azione popolare nei procedimenti 
penali, la riforma dello Statuto Organico del Pubblico Ministero e la 
trasformazione del sistema di accesso alla magistratura e alla procura. 
L'articolo mette in luce come, pur partendo da diagnosi condivisibili - 
abuso della azione popolare, deficit di indipendenza della Procura, 
rigidità e diseguaglianze nei concorsi - le soluzioni proposte manchino 
del necessario consenso politico e tecnico, suscitando una diffusa 
opposizione nella comunità giuridica. Si sostiene che le riforme 
rischiano di compromettere i principi di indipendenza, merito e 
imparzialità che reggono lo Stato di diritto.



Links:
------
[1] 
https://www.giustiziainsieme.it/it/diritti-stranieri/3597-le-controverse-riforme-giudiziarie-in-spagna-german-manuel-teruel-lozano
-------------- parte successiva --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://areaperta.it/pipermail/area_areaperta.it/attachments/20250923/8edb9597/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Area