1. Risalgono ai primi anni "80 due iniziative convegnistiche (e poi editoriali) di Magistratura democratica sulla questione mafia, unanimemente considerate passaggi di grande importanza per la cultura del nostro paese nel settore. A circa 20 anni da quegli appuntamenti, frutto di una stagione che attorno alla criminalità mafiosa registrava una crescente tensione culturale e legislativa, sono oggi evidenti due circostanze in apparente contraddizione fra loro.